Liceo Scientifico - Scienze Applicate

Profilo in uscita
Lo studente:
- integra le conoscenze scientifiche settoriali con concetti e competenze acquisite in ambito informatico
- utilizza gli strumenti informatici in ogni contesto disciplinare e nella quotidianità
Prospettive
Accesso a tutte le facoltà universitarie, con una solida preparazione di base sia scientifica che umanistica e orientata alla complessità culturale del nostro tempo
| Attività e insegnamenti – Orario settimanale | |||||
| 1° Biennio | 2° Biennio | 5° anno | |||
| 1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | ||
| Lingua e letteratura Italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
| Lingua e cultura straniera | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
| Storia e Geografia | 3 | 3 | – | – | – |
| Storia | – | – | 2 | 2 | 2 |
| Filosofia | – | – | 2 | 2 | 2 |
| Matematica | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 |
| Informatica | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
| Scienze naturali* | 3 | 4 | 5 | 5 | 5 |
| Disegno e Storia dell’Arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
| Totale ore settimanali | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 |
* Biologia, Chimica, Scienze della Terra





