Liceo Linguistico

Profilo in uscita
Lo studente:
- possiede una solida competenza linguistico-espressiva e culturale, che gli permette di interagire nella comunicazione, sia in ambito lavorativo che universitario, con un approccio critico e costruttivo, con sensibilità verso una dimensione pluriculturale ed il supporto di un’adeguata preparazione scientifica e tecnologica
- utilizza le competenze linguistiche, con l’adeguato stile e registro richiesti dalle differenti situazioni comunicative e sociali
- comprende i messaggi generali e i dettagli specifici di un discorso su argomenti familiari, quotidiani e specialistici
- legge e analizza testi letterari, articoli di giornale e istruzioni tecniche
- comunica in lingua straniera in modo scorrevole e spontaneo per esprime opinioni e scambiare informazioni di interesse personale e su una vasta gamma di argomenti anche in ambito storico, letterario e scientifico; analogamente redige testi di vario genere
Prospettive
Accesso a tutte le facoltà universitarie, con una solida preparazione di base sia linguistica, che pedagogica-umanistica
| Attività e insegnamenti – Orario settimanale | |||||
| 1° Biennio | 2° Biennio | 5° anno | |||
| 1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | ||
| Lingua e letteratura Italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
| Lingua e cultura latina | 2 | 2 | – | – | – |
| Lingua e cultura inglese* | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
| Lingua e cultura tedesca* | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 |
| Lingua e cultura francese* | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 |
| Lingua e cultura spagnola* | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 |
| Storia e Geografia | 3 | 3 | – | – | – |
| Storia | – | – | 2 | 2 | 2 |
| Filosofia | – | – | 2 | 2 | 2 |
| Matematica e Informatica | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
| Fisica | – | – | 2 | 2 | 2 |
| Scienze naturali | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Disegno e Storia dell’Arte | – | – | 2 | 2 | 2 |
| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
| Totale ore settimanali | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 |
* sono comprese 33 ore annuali di conversazione col docente madrelingua
N.B.: nel triennio è previsto l’insegnamento in lingua straniera di alcuni moduli di una disciplina non linguistica





