#liberidinsegnare #liberidimparare
Confidando nella più ampia partecipazione da parte di tutto il personale scolastico, vi invitiamo a prendere parte all’iniziativa nazionale del 24 maggio che si terrà in tutte le città d’Italia.
24 maggio – Piacenza
PRESIDIO ITINERANTE
Dalle 17:00 alle 18:30, con ritrovo di fronte al Provveditorato degli Studi di Piacenza (C.so Garibaldi 50):
– flash mob;
– la parola ai cittadini che lo vorranno e ai rappresentanti sindacali;
– volantinaggio itinerante verso Piazza Cavalli.
______________________________
La libertà di insegnamento è un bene fondamentale e indispensabile in ogni società democratica.
È una prerogativa che la nostra Costituzione affida alle scuole e ai docenti.
Spirito critico, capacità di analisi e di lettura dei fatti del mondo, sono gli obiettivi che gli studenti dovrebbero raggiungere nel loro percorso di studi per l’esercizio di una cittadinanza attiva.
Per:
– garantire il pluralismo,
– difendere le prerogative professionali,
– tutelare libertà fondamentali che attengono alla nostra democrazia costituzionale,
– rivendicare l’istituzione di un organismo indipendente con il compito di valutare il corretto esercizio della libertà di insegnamento e di tutelare l’autonomia professionale individuale e collegiale
– affermare i valori che devono essere gelosamente custoditi e difesi dalla nostra scuola in tutto il Paese.
Per sostenere questi valori i sindacati del comparto istruzione e ricerca indicono un’iniziativa nazionale che si terrà il giorno 24 maggio in tutte le città d’Italia oltre che a Palermo, dove si sono verificati gli eventi che hanno visto la professoressa Dell’Aria vittima di una ingiusta sanzione, sintomatica di una pericolosa tendenza della politica a invadere e condizionare gli spazi in cui si esercitano l’azione didattica e l’autonomia delle istituzioni scolastiche.
Invitiamo tutto il personale docente, ATA e dirigente, le RSU a farsi parte attiva per far crescere su tutto ciò il livello complessivo di attenzione e di consapevolezza, promuovendo momenti di discussione da portare a sintesi in documenti che potranno essere inviati alle strutture nazionali perché ne favoriscano la circolazione anche nell’ambito delle iniziative assunte a livello nazionale.
FLC CGIL Piacenza